Pane di lenticchie

Gustoso, soddisfacente e ricco di proteine!
Ricetta dello Chef Iberio Nanni

Pane di lenticchie

 

Porzioni

4

Metodo di cottura

Difficoltà

Cucina

Cuoca/o

caldo

Italiana

Serena

INGREDIENTI

300 g di lenticchie secche
q.b. acqua (per l’ammollo)
150 ml acqua (tiepida per l’impasto)
1 bustina lievito di birra disidratato
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaino sale
q.b. semi di papavero

Pane di lenticchie con piatto

Procedimento

  • Mettiamo le lenticchie secche in una ciotola e copriamole con acqua. Lasciamole in ammollo per almeno 8 ore o comunque tutta la notte.Dopo l’ammollo scoliamo le lenticchie e sciacquiamole sotto acqua corrente.
  • Mettiamo nel boccale del frullatore le lenticchie scolate, aggiungiamo 150 ml di acqua tiepida, il lievito, l’olio extravergine d’oliva e il sale. Frulliamo e otterremo un impasto molle e piuttosto liquido.Versiamolo nello stampo per plumcake (meglio se foderato con carta da forno), copriamolo con un canovaccio e lasciamolo riposare per 30 minuti.
  • Nel frattempo preriscaldiamo il forno a 180 gradi. Prima di infornare il pane, se desiderate, cospargete i semi di papavero o sesamo, dopodiché cuociamo per 45 minuti. Il nostro pane proteico di lenticchie senza farina è pronto! Sforniamo e lasciamo raffreddare.